Ecosofia
è un’iniziativa di Mauro Giorgis, Consulente Finanziario iscritto all’Albo e Valentina Giorgis, Laureanda in Scienze Internazionali dello Sviluppo e della Cooperazione all'Università di Torino.
L’obiettivo
di Ecosofia è quello di individuare le migliori opportunità per i Clienti, in
modo più possibile Autonomo, Etico ed Indipendente.
La
ricerca della miglior soluzione viene effettuata attraverso un’approfondita
analisi delle esigenze del Cliente, con l’ausilio di un Questionario di veloce
e semplice interpretazione.
Il
nostro modello di riferimento si basa su una logica semplice e di buon senso,
che ha garantito gli investimenti nel corso di decenni , e permesso ad aziende
di rimanere solide nel tempo.
Il
Connubio tra Etica, Ecologia e Finanza da sempre è stato il “fil rouge” della
nostra attività di consulenza. Il nostro stile di vita, sospinto dalle grandi
multinazionali attraverso la pubblicità, che inducono ad acquisti eccessivi e
compulsivi, ci ha condotto a raggiungere il Picco di Sostenibilità Ambientale
sia nella produzione industriale che agricola.
Obiettivo di Ecosofia è sviluppare Consapevolezza dell’Impronta Ecologica del nostro stile di vita e delle nostre scelte quotidiane.
Il fine è quello di sviluppare idee operative sul Consumo Critico, Decrescita Felice, approfondendo in modo reale e tangibile l’incredibile ed innovativa esperienza delle Transition Town.
Il pianeta ha raggiunto la saturazione anche dal punto di vista dell'inquinamento, e molto probabilmente ci stiamo avvicinando alla saturazione demografica, avendo superato la soglia dei 7 miliardi di popolazione.
Come diceva un famoso giornalista ecologico:
"pensare di produrre in modo illimitato in un pianeta con risorse limitate, è da stupidi, o da economisti"
E' evidente che bisogna invertire la rotta, prima che sia troppo tardi.