Strategie per investimenti Etico Sostenibili
  
Il Manifesto di Ecosofia



"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel Mondo“
 
 
                                                                          Gandhi 1932


IL MANIFESTO DI ECOSOFIA
 
L’obiettivo di Ecosofia è Economico-Culturale, cioè proporre Strategie per Investimenti Etico-Sostenibili,  attraverso una Consapevolezza dell'Impronta Etica del nostro stile di Vita Quotidiano.
Le abitudini quotidiane influenzano direttamente l'Economia, e di conseguenza divulgando uno stile di Vita più attento alle tematiche ambientali e Sociali, possiamo produrre Utili Sostenibili e Prosperità.
 
Spesso quando si parla di ambiente si porta il pensiero immediatamente ai mari ed ai fiumi inquinati, all’aria irrespirabile, all’agricoltura con troppi pesticidi, ed in campo economico alla Crisi, alla mancanza di lavoro, al fallimento del sistema capitalistico.
 
Ma come mai, nonostante la sensibilità verso queste tematiche sia molto diffusa, nella maggior parte di Noi il problema resta relegato in qualche angolo nella mente, e non al centro dei nostri pensieri?
Come mai sono pochissime le persone disposte a modificare il proprio stile di vita per renderlo più ecosostenibile?
 
Le motivazioni in particolare sono 4: 
1- Esiste una rassegnazione di fondo, dove si reputa ininfluente l’azione del singolo individuo, come se la soluzione di questi grandi problemi fosse demandata ad altri, prevalentemente ad enti governativi o politici e Multinazionali, invece che al cittadino.
 
2- si tende a rimandare, in attesa di qualche fantomatica scoperta scientifica che potrebbe risolvere magicamente il problema alla base.
 
3- ci si crea l’alibi del "visto che non si impegna nessuno, allora mi adeguo".
 
4- quarta motivazione invece, ma non meno importante fa riferimento ai Negazionisti, persone che ritengono che il cambiamento climatico non esista, e sia un’invenzione di ecologisti complottisti.
 
In tutti questi atteggiamenti comunque prevale la percezione che nella quotidianità, con le buone o cattive abitudini, il nostro agire non sia influente.
 
Invece non è così!
 
Sono proprio le nostre azioni quotidiane che possono determinare un’impronta decisa sul sentiero del miglioramento qualitativo del nostro Pianeta Terra, la “Nostra Casa Comune”, come la definisce Papa Francesco nella sua illuminata Enciclica "Laudato Si".
 
Ecco quindi una serie di abitudini di "BioQuotidianità", di semplice attuazione che, se endemiche, comporterebbero una svolta per migliorare la salute del Pianeta, una Minoranza Profetica foriera di grandi cambiamenti.
Sono 7 aspetti determinanti della nostra Quotidianità, un numero importante come le 7 note, i 7 colori, i 7 chakras, i 7 vizi capitali, i 7 pianeti alchemici.
Perché è possibile trasformare il Piombo in Oro.
 
 La BioQuotidianità – 7 abitudini che possono cambiare il Pianeta
 

1 – Alimentazione.

 
-Prediligere gli acquisti attraverso i GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) evitando i Centri Commerciali.

Questo permette di accorciale la Filiera di produzione, consentendo alle Aziende Agricole di vendere direttamente ai Consumatori cibi di maggior qualità, a prezzi inferiori e con maggior utile.

- Orto Urbano e Autoproduzione  

Auto-produrre è facile e divertente ma ha soprattutto un alto valore simbolico: poter produrre il cibo da sé è importante e dà un’immensa soddisfazione. E’ un’esperienza molto emozionante mangiare ciò che si produce, soprattutto rende consapevoli sull’importanza della qualità del cibo, e sulla dura vita del Contadino.
 
- Diminuire il consumo di proteine animali.
La seconda fonte di produzione di inquinamento sono gli allevamenti intensivi. Oltre al consumo di territorio ed Acqua. Si calcola che per produrre un hamburger necessitano 3.000 litri d’acqua ed 1 ettaro di terreno dedicato alla coltivazione di foraggio.
 
- Acquisti alla SPINA 
cioè prodotti privi di imballaggio, che comportano la possibilità di acquistare in proporzione alle reali necessità ed un importante risparmio economico quantificabile mensilmente, oltre ovviamente comportare un’enorme diminuzione di imballaggi vari.
 
- Mangiare Meno ed in base al proprio gruppo sanguigno
 
2 - Acqua
 
 
 
Il nostro organismo è composta dal 75% di Acqua.
Diventa quindi fondamentale porre una particolare attenzione alla Qualità dell'Acqua che beviamo e che utilizziamo in cottura.
Oggi in Commercio iniziano ad essere presenti i primi "Dispositivi Quantici", cioè che utilizzano le proprietà naturali dell'Acqua e le sue capacità di memorizzare le informazioni energetiche.

La Fisica Quantistica ha dimostrato che tutta la materia è riconducibile all'energia che la crea e la rende vitale. La cellula,soltanto se caricata in continuazione da un'onda di forma naturale (composta da frequenze misurabili in millimicron) mantiene una funzionalità ideale per il lavoro che deve svolgere.

Pertanto dell'acqua, e qualunque essa sia, conta molto di più lo stato energetico rispetto al contenuto chimico. I sistemi di filtraggio o depurazione non tengono conto di ciò, ed inoltre eliminano sali minerali impoverendo l'acqua di elementi fondamentali per l'uomo come calcio e magnesio, importanti protettori dell'organismo umano e necessari per bilanciare l'acidità.
 
3 - Smaltimento dei Rifiuti
 
 
 
Nella società odierna i rifiuti e il problema del loro corretto smaltimento rappresentano un pericolo per il futuro dell'ecosistema, per la salute dell'uomo e della Terra in generale.
 

TRASFORMA UNO SCARTO IN UNA RISORSA.

Alcune aziende si sono fatte promotrici dell’operazione di raccolta qualitativa delle plastiche di maggior uso.

Di fatti la bottiglia in PET ha raggiunto una tale popolarità che è di facile riconoscimento anche dal cittadino comune.
ECO-RICLY nasce quindi dalla necessità di creare una opportunità tangibile, anche professionale, tra Aziende ed i Consumatori al fine di poter ottenere materiale plastico in PET, trasformando "uno scarto in una risorsa", attraverso l'emissione di un COUPON per ogni bottiglia riciclata.

 
Inoltre attraverso un piccolo animaletto alchemico, Il Lombrico, che trasforma molti scarti in una risorsa, si potrebbero avviare centro di produzione di Humus da utilizzare in Agricoltura in sostituzione di fertilizzanti chimici di sintesi.
 
 
4 – Energia
 
 
Tutto ciò che l’Umanità ha realizzato in termini di sviluppo sociale , economico e benessere in questo ultimo secolo è stato grazie al Petrolio ed alle fonti fossili , che da un lato hanno permesso questa enorme evoluzione, dall’altro hanno messo a repentaglio l’ambiente e la Vita stessa del Pianeta.
 
Ma come diminuire il consumo di petrolio ed il relativo inquinamento di CO2? 
 
Il principale modo è il Risparmio Energetico, intervenendo sui consumi di case e palazzi energivori, realizzati in anni in cui il problema del surriscaldamento globale non esisteva.
Oggi le nuove frontiere costruttive permettono di costruire case ad impatto zero agli stessi costi di una immobile tradizionale.
Dopo di che l’Auto è , insieme alla produzione di carne bovina, la maggior fonte di inquinamento. Anche qui la tecnologia sta facendo passi da giganti, con la realizzazione di auto ecologiche sempre più sofisticate, anche a prezzi accettabili. E’ in crescita anche il servizio di car e bike sharing, presente ormai in molte città.
 
Inoltre sono presenti sul territorio nazionale nuovi players energetici che garantiscono produzione di Energia solo da fonti rinnovabili e con buoni prezzi in bolletta. 
Si tratta di modificare le nostre abitudini,informarsi ed imparare a fare uso di tutte le alternative.
 
 5 – Prevenzione
 Quanto ci costa la Sanità?

L’atteggiamento alla Prevenzione può essere una forma di risparmio economico non indifferente, oltre ovviamente a beneficiarne la nostra qualità di vita.

Inserire nella nostra quotidianità una sana alimentazione, tecniche di rilassamento e medicina alternativa bioenergetica, possono rinforzare il nostro sistema immunitario e prevenire molte malattie. (Medicina Quantistica).

Inoltre nell'ottica dell'Etica e condivisione stanno nascendo anche in Italia le prime Società di Mutuo Soccorso, cioè Compagnie Assicurative senza finalità di Lucro, con maggiori coperture ed a costi molto competitivi.


6 – Impegno Politico e Ricerca Spirituale

 

E’ ormai necessario non demandare la scelta del Bene Comune ad una classe politica sempre più corrotta e inqualificabile nell’interpretare le reali esigenze del cittadino.

La partecipazione attiva alla realizzazione di leggi e direttive nazionali, di modelli economici alternativi, oltre ad un controllo diretto dei nostri governanti, diventa un aspetto etico e sociale di fondamentale importanza.
 
E' necessaria la sinergia di una Minoranza Profetica che utilizzando l'Entanglement quantistico crei una vibrazione spirituale che permetta l'elevazione del Pianeta, come dimostrato dall'esperienze di Meditazione Trascendentale collettive, denominata "Effetto Maharishi"

7 – Lavoro e Denaro

 

L’aspetto Etico nella nostra professione , qualunque essa sia, è un argomento determinante nel pensiero Ecosofico. Trascorriamo gran parte del nostro tempo lavorando, e dall’atteggiamento con il quale affrontiamo questo tempo si determina la qualità della nostra Vita e delle persone con cui abbiamo rapporti, siano colleghi, clienti o fornitori. (AIPEC)

Se in questo tempo sul lavoro perseguiamo etica, passione, ed impegno si potranno raggiungere obiettivi umani e professionali insperati, oltre a esprimere intorno a noi un esempio da diffondere.

E se il lavoro non piace, scoprendo i propri Talenti e la vera passione possiamo intraprendere nuove avventure professionali, dove poter esprimere tutte le nostre potenzialità represse.

Il rapporto con il denaro è molto complicato, in quanto scatena reazioni complesse , a volte disoneste e criminali nelle peggiori delle ipotesi.

L’Accentramento delle Ricchezze è uno dei principali problemi economici del Pianeta,in quanto i 10 uomini più ricchi al mondo possiedono come il 50% della popolazione mondiale e Multinazionali come Google, Amazon , Facebook, Microsoft, Nike producono utili maggiori dei PIL delle Nazioni Sovrane, imponendo le loro strategie anche a livello politico.

E’ molto importante definire i propri obiettivi di acquisto in base alla consapevolezza e conoscenza dello sfruttamento da parte di Multinazionali spregiudicate nei confronti dei diritti dei lavoratori.

Una buona ed attenta gestione familiare è sinonimo di risparmio ed efficienza.

Effettuare investimenti con l’aiuto di un professionista, possibilmente indipendente da sovrastrutture in conflitto d’interesse.

E' molto importante il concetto di diversificazione degli investimenti, iniziando a considerare il nuovo settore dei Fondi Etici, certificati con il termine ESG, che garantiscono risultati interessanti e compatibili con l'esigenze del Pianeta e delle Comunità.
 
Inoltre le nuove frontiere della Green e Blu Economy ci possono condurre ad investimenti direttamente in settori non gestiti o controllati dal sistema bancario tradizionale. 
 
 
 
Registrati a Ecosofia

*campo richiesto

Seleziona le modalità tramite le quali vuoi essere aggiornato sulle strategie per investimenti etico sostenibili:

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.




ATTESTATI






ULTIME NEWS FINANZIARIE



Aggiornamenti finanziari Novembre 2022





Aggiornamenti finanziari 2021