Imballaggi di troppo: il riciclo serve a poco senza combattere l’overpackaging
La questione, troppo spesso ignorata, è la sovrapproduzione di imballaggi che vengono messi in circolazione dall’industria alimentare e non solo.
Dalla scatola del dentifricio, odioso simbolo dello spreco di carta, che finisce tra i rifiuti pochi istanti dopo il primo utilizzo, ai formaggi avvolti in due membrane di plastica e poggiati sul polistirolo, fino alla frutta esotica, carica di imballaggi per ogni singolo avocado o mango messo in vendita. E ancora, contenitori di plastica o prodotti da forno sovradimensionati e cartoni dei succhi con il beccuccio in plastica di difficile rimozione.