N. 39 - Newsletter informativa sull'andamento dei Mercati Finanziari
e Curiosità dal Mondo della Green Economy.
A cura di Mauro Giorgis
|
|
SETTEMBRE - PRINCIPALI EVENTI
|
|
- 7 : Da Londra arriva l'ultimatum per la UE «Accordo entro il 15 ottobre oppure no deal»
Segue un ddl per modificare l'accordo già ratificato da entrambe le parti in merito al recesso inglese.
- 16 : Al Sarraj annuncia le dimissioni entro fine di ottobre, dopo che sarà deciso un nuovo assetto di governo per la Libia in sede ONU. Incertezza su riapertura di pozzi di petrolio annunciata da Haftar.
- 18 : Trump blocca il download di TikTok «per questioni di sicurezza nazionale» Proseguono dunque le tensioni con la Cina.
- 30: Lagarde apre un'ampia revisione dell'obiettivo d'inflazione.
EURO : Interessante rafforzamento nei confronti del dollaro USA
(valori GRAFICI riferiti al 30/10/2020). GRAFICI comparati alla newsletter del 24.09.2020
|
|
Il principale listino finanziario del Mondo, rappresentativo di tutti i titoli azionari, si avvicina al recupero completo dei ribassi causati dal Covid19.
IN QUESTI GRAFICI comparati al 24.9.2020 si evince che il recupero dal violento calo di Marzo prosegue, recupero iniziato dopo i massicci interventi delle FED e delle Banche Centrali Mondiali.
L'inizio della prevista seconda ondata ha iniziato a procurare un calo dai valori di Agosto, abbinato come ogni quadriennio, alla attesa delle Elezioni del nuovo Presidente in Novembre.
|
|
PROSEGUE IL RECUPERO OBBLIGAZIONARIO.
I Rendimenti del Tesoro USA si sono mossi al rialzo sulla scia annunciata della FED che adotterà un nuovo regime di politica monetaria, il cosiddetto Average Inflation Targeting.
Settembre è stato un mese di risk off e la debolezza del mercato azionario ha avuto i suoi effetti nel mondo obbligazionario.
Ci sono molti temi ancora in sospeso, dal Covid alle elezioni presidenziali USA che mantengono elevati i flussi verso i titoli risk free. È chiaro che i grandi compratori di bond governativi sono ora le centrali centrali.
IMPRESSIONANTI i dati relativi al PIL Mondiali, con una Cina che in un Trimestre passa da un -10% al + 11,5%, superando in modo brillante la crisi Coronavirus, una delle poche, insieme alla Svezia.
|
|
DOPO UN GRANDE RECUPERO STORICO il prezzo del Greggio si era stabilizzato in un range intorno al valore di 40 $ il barile, attualmente in frenata sulla minaccia di nuovi lockdown.
IN QUESTI GRAFICI confrontati al 24.9.2020, si evidenzia il grande recupero sopracitato ed una nuova debolezza fino a 35 $ il barile.
|
|
|
DOPO UNA LUNGA CAVALCATA che ha condotto l'Oro a raggiungere a fine Luglio il suo valore massimo storico di 2.036 $ / oncia, il lingotto registra un fisiologico storno, dovuto anche ai rialzi dei tassi d'interesse mondiali.
DA QUESTI GRAFICI comparati al 24.9.2020 si evince la grande crescita rispetto ai valori precedenti, e la stabilizzazione in corso intorno ai 1.800-1.900 $ / oncia.
|
|
|
In questo contesto di dubbi ed incertezze generalizzati, si muove in controtendenza il nascente settore delle criptovalute. Bitcoin (grafico) e tutte le altre criptomonetehanno subito un notevole rimbalzo, denunciando la solita forte volatilità che lo contraddistingue, passando dal 18.3.2020 da 4.493 ai 12.000 dollari di metà agosto, e raggiungendo il massimo storico dell'anno in questi giorni, più precisamente oggi a 13.455,98 dollari, triplicando in pochi mesi il suo valore.
La prima e più grande cripto del mondo per capitalizzazione di mercato, Bitcoin è considerata la prima implementazione su vasta scala della tecnologia blockchain. La blockchain Bitcoin è stata progettata per consentire transazioni rapide e sicure, pur restituendo l'anonimato degli utenti, con l'utilizzo di un ledger (registro digitale) pubblico per autenticare le transazioni.
|
|
|
NUOVE OPPORTUNITA ' DI INVESTIMENTO
I CERTIFICATES
Da alcuni anni nel variegato mondo della finanza e degli strumenti di investimento hanno fatto la loro comparsa i Certificates, grazie anche al perdurare dei rendimenti obbligazionari molto bassi, noti anche come Certificati di Investimento,
I Certificates altro non sono che strumenti di investimento emessi e garantiti da un Market Maker,come ad esempio una banca, che in Italia vengono negoziati su un mercato apposito detto SeDex di Borsa Italiana, ed il cui rendimento deriva dall'andamento di uno o più sottostanti definiti nel contratto.
Nella nostra Analisi e Ricerca abbiamo selezionato alcuni Certificates legati al rendimento del sottostante ESG, cioè l'indice del settore della Green Economy Enviroment, Social e Governance, con le caratteristiche principali di avere un profilo di rischio molto basso ed addirittura in alcuni casi, il capitale garantito.
(Leggi di più qui)
|
|
INSIEME POSSIAMO CAMBIARE IL MONDO DI OGGI E DI DOMANI
La fortuna di avere un orto al tempo del Covid-19
L'Italia si trova già dall'inizio del 2020 in piena emergenza coronavirus (Covid-19), con vari lockdown o chiusure imposti dal Governo per provare a tenere sotto controllo la pandemia. La quotidianità di tutti è stata stravolta, con cambiamenti sociali profondi mai sperimentati prima , e ancora oggi stiamo cercando di capire. Purtroppo, per molti la qualità della vita è cambiata in peggio, soprattutto nei grandi centri urbani o per chi si trova in situazioni di disagio.
Tante persone, però, si sono avvicinate alla terra, riscoprendo il valore della natura, magari avendo la fortuna di coltivare un orto proprio.
Gli aspetti positivi dell'orto in tempo di pandemia da Covid, a nostro avviso, sono molteplici. Proviamo a riflettere su alcuni di questi e, se vi fa piacere, condividete con noi le vostre esperienze.
(Leggi di più qui)
|
|
|
|