La sostenibilità passa dal riciclo: mai come nelle batterie della auto elettriche questa frase potrebbe dirsi più vera.
Mercedes, come fece Volkswagen fin dai primissimi passi nella mobilità elettrica (qui l'articolo) sembra averlo a sua volta compreso, tanto è Venerdì 3 Marzo, sul proprio sito ufficiale, la casa automobilistica ha annunciato l'inaugurazione del suo nuovo hub di riciclaggio delle batterie a Kuppenheim, in Germania.
In questo modo, non solo verrà ridotto il numero di risorse necessarie per l'assemblaggio di nuove batterie, ma verrà a crearsi un circuito chiuso che consenta di riutilizzare le preziose materie prime.
La prima fase dell'impianto - lo smantellamento meccanico delle batterie dei veicoli elettrici - dovrebbe iniziare alla fine di quest'anno cui – secondo le stime del marchio – dovrebbe far seguito a stretto giro l'apertura di un impianto pilota di idrometallurgia.
Tutto all'interno di un unico polo produttivo - il cui investimento ha un importo "a due cifre in milioni di euro", finanziato anche dal Ministero federale tedesco dell'economia e della protezione del clima nell'ambito di un progetto di ricerca scientifica - e la cui costruzione sarà a bilancio CO₂ neutrale.
Con un tasso di riciclaggio superiore al 96%, a Kuppenheim si vuole creare quella che la stessa Mercedes ha definito una "miniera del domani".