Il nostro obiettivo è raggiungere le reali esigenze finanziarie del cliente e fornire servizi e conoscenza, nel rispetto etico dell'uomo e dell’ambiente.
Come Vs. Consulente ho analizzato le Società di Gestione che hanno deciso di intraprendere nuove visioni gestionali in alternativa alle solite azioni e obbligazioni. In questo articolo ve le presento.
Svolgo questa attività da molto tempo ormai, ma una situazione come questi ultimi 2 anni non mi era mai capitata, con un ribasso così evidente dei tassi d’interesse, che sta provocando difficoltà a tutti gli operatori del settore per cercare buoni rendimenti, soprattutto per il 2015.
Siamo passati dai rendimenti monetari del 9% di vent’anni fa, allo 0,10 attuali e per i risk-free, cioè i BTP triennali, dal 10% all’attuale 0,70%.
E’ evidente che è necessario un cambiamento anche di mentalità nel confronto del risparmio, argomento che vi anticipai nel 2011, iniziando a valutare investimenti come nel settore del fotovoltaico, dell’Agricoltura (
http://www.linkiesta.it/crescita-agricoltura-bioeconomy), fino alla diversificazione massima nelle Commodities (metalli e petrolio) e Valute.
Questi argomenti ritornano prepotentemente in auge per il 2015, anno in cui sarà quasi obbligatorio
diversificare in altre opportunità, sia per il calo dei rendimenti dei tradizionali Asset sopra descritto, sia perché nel frattempo
gli Investimenti Alternativi sono cresciuti come forma di risparmio, sia, come
l’Oro ed il Petrolio, hanno prezzi molto più interessanti di 2 anni fa. (qui sotto andamento di Oro e Petrolio) Per questo motivo, sarebbe opportuno prendere posizione su
strumenti unconstrained, ossia
prodotti di investimento come
fondi non direzionali o market neutral, in cui il gestore ha un mandato ad
operare con ampia delega, senza riferimenti di benchmark, potendo anche fare ricorso agli strumenti finanziari per la copertura di rischi sia specifici che strutturali.
Il portafoglio di investimento per il 2015 dovrebbe pertanto essere rappresentato anche da un basket di strategiefra di loro de–correlate piuttosto che da una solita e superata diversificazione per singole asset class.
Come Vs. Consulente ho
analizzato Società di Gestione che hanno deciso di intraprendere queste nuove visioni gestionali
in alternativa alle solite azioni e obbligazioni.