Si è svolto di recente a Milano il Secondo Convegno sugli Investimenti Finanziari Socialmente Sostenibili, denominati SRI.
Investire in soluzioni che si orientano alle sfide dei nostri tempi è determinante, ed oggi la Tutela ambientale è una priorità per Consumatori, Aziende e Governi.
Maggiore consapevolezza, progresso tecnologico e preoccupazioni legate alla salute sostengono un'azione collettiva che mira a proteggere le risorse naturali e quindi l'intero Pianeta.
Le Aziende che forniscono prodotti e servizi in grado di aumentare l'efficienza delle risorse e minimizzare l'inquinamento hanno un ottimo potenziale di crescita.
C’è Bimora, la startup che ha creato la macchina dei vuoti a rendere; c’è Junker Life, l’app che riconosce il tipo di rifiuto e indica in quali bidoni va gettato; oppure Tyrebirth, l’azienda che ha scoperto come riciclare in soli 30 minuti gli pneumatici fuori uso attraverso l’utilizzo delle microonde. E ci sono altre 97 storie di imprese virtuose, per un totale di cento esperienze che rappresentano il nucleo di partenza del primo Atlante italiano dell’economia circolare: un vero e proprio archivio, da arricchire nel tempo, che si propone di censire e raccontare attraverso una piattaforma web geo-referenziata e interattiva, realtà economiche e associative capaci di applicare i principi dell’economia circolare.